Valentino Nizzo

Archeologo senza frontiere, Valentino Nizzo (Todi, 1975), ha compiuto il suo percorso di studi presso la "Sapienza" di Roma dove ha conseguito laurea, specializzazione e PhD in Etruscologia. Dopo aver ottenuto un postdottorato biennale in "Archeologia globale e memoria del passato" presso l'Istituto Italiano di Scienze Umane di Firenze, nel 2010 è entrato per concorso come funzionario archeologo nel Ministero dei Beni culturali, dapprima presso il Museo Archeologico di Ferrara e poi presso la Direzione generale Musei. Nel 2017 ha vinto la selezione internazionale per la direzione del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia, divenuto autonomo in seguito alla riorganizzazione del Ministero. Nel 2014 ha conseguito l'abilitazione come professore associato di Archeologia e nel 2018, come esperto di alta qualificazione, ha insegnato Museologia presso l'Università di Udine. Ha partecipato e diretto numerosi scavi archeologici e ha all'attivo tre monografie e la curatela di 8 volumi, per un totale di oltre 150 pubblicazioni scientifiche e di alta divulgazione. I suoi interessi si incentrano sulle problematiche storiche, artistiche e della cultura materiale delle civiltà etrusco-italiche, sulla prima colonizzazione greca, sul confronto tra archeologia e antropologia, oltre che, in generale, sui più vasti temi dell'ideologia funeraria, della storia dell'archeologia e sui meccanismi e i valori sociologici della comunicazione museologica e archeologica.
  • Gli Etruschi in Campania

    Valentino Nizzo

    Anno di pubblicazione
    2020
    ISBN
    9788892820050
    Lingua
    Italiano
    Genere
    Arte

    Prezzo € 24,00

  • Gli Etruschi e il MANN

    a cura di Valentino Nizzo

    Anno di pubblicazione
    2020
    ISBN
    9788891825520
    Lingua
    Italiano
    Genere
    Arte

    Prezzo € 40,00