News
11 lug 2022
Apre la XXIII Esposizione Internazionale di Triennale Milano
La 23a Esposizione Internazionale di Triennale Milano (15 luglio – 11 dicembre 2022), intitolata Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries,…
Dalla copertina di Tamassociati a cura di Francesca Serrazanetti
11 lug 2022
La 23a Esposizione Internazionale di Triennale Milano (15 luglio – 11 dicembre 2022), intitolata Unknown Unknowns. An Introduction to Mysteries,…
01 lug 2022
Architetti e architettura è una collana di Electa che nel 2022 compie 20 anni. I titoli che ospita fanno parte di un catalogo…
09 giu 2022
Apre a Milano, il 4 ottobre, la prima retrospettiva in Italia dedicata a Max Ernst (1891-1976), pittore, scultore, poeta e teorico…
09 mag 2022
Il Parco archeologico di Ostia antica ripercorre con la mostra “Chi è di scena! Cento anni di spettacoli a Ostia…
22 apr 2022
Electa presenta le novità delle sue librerie in occasione della 59.ima Esposizione Internazionale d’Arte alla Biennale di Venezia.
14 apr 2022
Il week-end di Pasqua è un'occasione da non perdere per andare a scoprire la storia della Famiglia Farnese, in mostra…
07 apr 2022
In libreria per Electaarchitettura da martedì 26 aprile arriva NUOVE CANTINE ITALIANE. TERRITORI E ARCHITETTURE. Il volume prende in rassegna i…
07 apr 2022
La Pinacoteca Nazionale di Bologna ospiterà dal prossimo 8 aprile e fino al 31 luglio 2022 la Sibilla Cumana di Domenichino, concessa in prestito…
18 mar 2022
Apre finalmente l'attesissima mostra I FARNESE. Architettura, Arte, Potere, realizzata dal Complesso Monumentale della Pilotta in collaborazione con Università degli Studi di Parma, Museo e…
03 feb 2022
A 25 anni dall’ultima iniziativa sul tema, il Complesso Monumentale della Pilotta ospiterà una grande mostra dedicata alla committenza della…