Arte

AA.VV.

Sovrane Fragilità Le Fabbriche Reali di Capodimonte e di Napoli

a cura di Paola Giusti, Nicola Spinosa, Luisa Ambrosio

Sovrane Fragilità

In mostra a Torino le porcellane delle Manifatture Reali Borboniche di Capodimonte e di Napoli, espressioni raffinatissime di gusto e decorazione

La fabbrica di Capodimonte e quella di Napoli, promosse e finanziate da Carlo di Borbone e dal figlio Ferdinando, nella seconda metà del XVIII secolo hanno espresso la cultura e il gusto del tempo. Creazioni ispirate dal rococò francese di Watteau e Lancret, ma anche dalla pittura rococò veneziana e dal gusto per la chinoiserie imperante in Europa.Nel catalogo, le fortune delle due fabbriche e gli esempi delle loro produzioni descritte in accurate schede tecniche: vasellame decorato (Scatola da té con nature morte); statuine con scene galanti (la Scena galante con cagnolino, La Donna in marsina); famosi servizi da tavola come il Servizio delle vedute napoletane o dell’oca e il Servizio “de Sangro”. Inoltre la straordinaria serie delle “galanterie”, piccoli e curiosi oggetti dell’abbigliamento: scatolette, tabacchiere, portaprofumo, bastoni e ventagli


Formato
24x28
Legatura
brossura con alette
Pagine
140
Anno di pubblicazione
2007
ISBN
9788837054359
Lingua
Italiano
Genere
Arte
Marchio
Electa