"Sebben che siamo donne paura non abbiamo, abbiamo delle belle e buone lingue e ben ci difendiamo. A oilì oilì oilà e la lega la crescerà"Sono disponibili da oggi in tutte le librerie i nuovi titoli della collana Oilà, curata da Chiara Alessi per Electa: tre brevi racconti firmati da Laura Pezzino, Giorgia Antonelli e Eloisa Morra che offrono uno sguardo inedito sulle vicende di Tove Jansson, Rossana Rossanda e Florine Stettheimer, scavando attraverso le storie della loro infanzia e delle loro relazioni, nei loro archivi o tra i progetti e le opere che ci hanno lasciato.
La serie di queste brevi biografie ‘antieroiche’ di donne e professioniste del secolo scorso nasce con l’obiettivo di liberare le protagoniste sia dal ruolo di regine che da quello di vittime, presentando sotto una lente di ingrandimento storie universali e particolari di lotte.
📚 Nella #collanaOilà trovate anche Francesca Alinovi, Vanessa Bell, Lisetta Carmi, Anna Castelli Ferrieri, Cini Boeri, Lica Covo Steiner, Niki de Saint Phalle, Rosa Genoni, Elena Gianini Belotti, Irene Brin, Lora Laam, Eva Mameli Calvino, Germana Marucelli, Amelia Rosselli, Goliarda Sapienza, Elsa Schiaparelli.
Il giocoso titolo OILÀ riprende una celebre strofa della canzone popolare socialista La lega, poi entrata nel repertorio delle mondine. Ma OILÀ è anche un modo di salutare qualcuno che non ci si aspettava, il suono che esprime una sorpresa. Questa collana è un’esclamazione alle donne e al loro lavoro. La collana editoriale insieme ad altre iniziative di Electa dedicate all’universo femminile, ha anticipato e partecipa al programma di Esistere come donna, un laboratorio nato e sostenuto dalla casa editrice che dal 2024 sviluppa progetti, pubblicazioni, offerte editoriali, mostre ed eventi con cui alimentare il dibattito contemporaneo intorno alla dimensione d'avanguardia radicale della creatività femminile.