Architettura

AA.VV.

Wiel Arets Opere e progetti

a cura di Massimo Faiferri

Wiel Arets

€ 48,00

La prima monografia esaustiva in lingua italiana sull'opera dell'architetto olandese Wiel Arets, con una ricca selezione di realizzazioni e progetti di prossima costruzione.

Il volume, curato da Massimo Faiferri, raccoglie in ordine cronologico un’accurata selezione di progetti e realizzazioni di Wiel Arets e documenta, attraverso i lavori più significativi – mutuati dal rigoroso vocabolario di Dom Hans van der Laan oltre che dall’uso magistrale del cemento armato di Tadao Ando e del vetro di Pierre Chareau – la maturità dell’opera dell’architetto olandese. Dall’Accademia di Belle Arti di Maastricht all’edificio della società di assicurazioni AZL a Heerlen, dalla torre per appartamenti KNSM-Eiland a Amsterdam ai commissariati di polizia di Vaals, Boxtel e Cuijk fino alle numerose residenze monofamiliari. Wiel Arets (Heerlen, Olanda, 1955) è una delle figure emergenti dell’architettura dei Paesi Bassi, patria di personaggi autorevoli come Berlage, van Eyck, van der Laan. Laureatosi all’Università tecnica di Eindhoven nel 1983, nel 1984 vi apre il proprio studio professionale, in seguito trasferito a Maastricht. Visiting professor nelle più importanti università tra cui la Columbia University e la Cooper Union di New York. Dal 1995 al 2002 Arets, succeduto a Herman Hertzberger, è preside del laboratorio di specializzazione in architettura del Berlage Institute.


Formato
22 x 28
Legatura
brossura con alette
Pagine
266
Anno di pubblicazione
2003
ISBN
9788837021016
Lingua
Italiano
Genere
Architettura
Marchio
Electa