Arte

AA.VV.

Schifano 1934-1998

a cura di Achille Bonito Oliva

Schifano
  • € 40,00

    Esaurito

Una grande retrospettiva su uno dei più importanti artisti della pop art italiana, in stretta collaborazione con l'archivio Mario Schifano, unico organismo legittimato alla tutela e alla gestione dell'immagine e dell'opera del maestro.

La mostra prevede l’esposizione di un centinaio di opere dagli anni ’60 agli anni ’90, dai grandi monocromi su carta da imballaggio incollata su tela con l’impiego di numeri o lettere isolate (No, 1960), sotto l’influenza di Jasper Johns e Robert Rauschenberg, alle serie dedicate ai marchi pubblicitari o alla natura (Elemento per un grande paesaggio, 1962, O sole mio, 1963, Estate, 1965). Dagli anni ’70, invece, l’artista comincia a cimentarsi nell’uso di nuove tecniche, prima la televisione, poi il computer, riportando le immagini su tele emulsionate (Tutti morti, 1970, Orto botanico, 1971). Da quel momento non cesserà di sfruttare nelle sue opere i mezzi di comunicazione di massa fino agli ultimi lavori (Musa ausiliaria, 1996, Fibre ottiche, 1996).


Formato
24x28
Legatura
cartonato con sovraccoperta
Pagine
244
Anno di pubblicazione
2008
ISBN
9788837062309
Lingua
Italiano
Genere
Arte
Marchio
Electa