Roy Lichtenstein, uno degli artisti più importanti della seconda metà del Novecento: circa settanta opere, tra cui disegni e schizzi preparatori inediti, dipinti e sculture, video e fotografie.
Una vasta retrospettiva, tenutasi prima a Roma e poi a Milano nel corso del 2000, ha reso omaggio a uno degli artisti più importanti della seconda metà del Novecento, Roy Lichtenstein, recentemente scomparso. Il catalogo, in sintonia con il percorso espositivo, analizza, attraverso circa settanta opere, tra cui disegni e schizzi preparatori inediti, dipinti e sculture, video e fotografie, il tema dell’immagine riflessa che, con i suoi risvolti enigmatici e inquietanti, ha sempre affascinato Lichtenstein.
Opere di grande fascino, provenienti da tutto il mondo, che rivelano la concezione che tutto nell’arte è riflessione e illusione.