Una monografia che fa il punto su 10 anni di scavi e svela con rigore e inusuale verve comunicativa una Pompei diversa che va al di là delle sue celebri pitture.
Una monografia che fa il punto su 10 anni di scavi e ricerche e svela con rigore scientifico e , allo stesso tempo, con una inusuale verve comunicativa una Pompei diversa che va al di là delle sue celebri pitture.
Il volume è incentrato sulle interazioni tra la città antica e il territorio inteso come scenario in cui l’uomo svolge la propria attività. In tale contesto, lo studio del paesaggio contribuisce alla consocenza della cultura umana nella storia.
Di particolare interesse e capacità evocativa sono le pagine riservate ai grandi artisti del Novecento che sono stati ispirati dalle antichità pompeiane.