Appartenente alla collana dedicata ai beni culturali dell'Umbria, questo volume propone la documentazione di tutti i reperti preistorici e protostorici conservati presso il Museo Faina di Orvieto.
La Regione Umbria ha intrapreso ormai da decenni la catalogazione sistematica dei beni culturali presenti sul territorio. Da tale attività è nata una collana di libri che intende presentare il frutto di un impegno rivolto alla salvaguardia e alla conoscenza di un patrimonio insostituibile per la regione e per l’intero paese.
Questo volume della serie, dedicato al materiale preistorico e protostorico conservato presso il Museo Faina di Orvieto, propone la documentazione di tutti i reperti attraverso una rigorosa riproduzione grafica dei manufatti e ne suggerisce un inquadramento storico-archeologico il più possibile attendibile, compatibilmente con le difficoltà determinate dalla quasi totale assenza di indicazioni relative alle località e alle circostanze di rinvenimento degli oggetti. La prima parte del catalogo è dedicata alla ceramica e alla produzione metallurgica, mentre all’industria litica è stata riservata la seconda parte.