Un volume per analizzare in modo approfondito un genere che si articola intorno ad un preciso schema narrativo. Storie di passioni e impedimenti, dagli esordi del cinema ai giorni nostri.
Per cinema melodrammatico (o melò) si intende quel genere di film a tinte forti, basato su una trama romanzesca, ricca di colpi di scena, con personaggi fortemente caratterizzati, dichiaratamente mirato a commuovere lo spettatore. Affidato all’indiscussa competenza di Maurizio Porro, che nutre una vera e propria passione per questo genere di film, questo dizionario raccoglie molti capolavori, da Viale del tramonto di Billy Wilder a Eva contro Eva di Mankiewicz, da Senso di Visconti, fino al Volver di Pedro Almodóvar. Il volume è realizzato in collaborazione con Accademia dell’Immagine.