Corone, copricapi, diademi, maschere, collane, orecchini: un repertorio di creazioni artistiche e, insieme, di simboli del potere.
Un ricco catalogo di opere (dalla cultura Chavín, 900 – 200 a.C., a quella Inca, 1440-1532) che permette di ammirare un vasto repertorio dei simboli di potere dell’antico Perù: corone, copricapi, diademi, maschere, collane, orecchini, pettorali, narigueras (ornamenti per il naso). Antonio Aimi punta a mettere in evidenza la straordinaria creatività degli artisti delle culture precolombiane, che non solo riuscirono ad anticipare di venti secoli molti degli ismi dell’arte moderna (dal minimalismo al surrealismo, per limitarci ad alcune delle opere presentate nella mostra), ma spesso furono capaci di far coesistere stili e stilemi diversi nello stesso orizzonte temporale e, a volte, nella stessa opera.