La mostra è progettata in sincronia al tema "Casa per tutti" per la Triennale Architettura di Milano.
In Italia, l’abitare è caratterizzato dall’individualismo proprietario. E proprio per questo val la pena guardare a quel margine delle emergenze abitative delle micro e delle macro banlieue di cui ci occupiamo solo in presenza di tsunami, terremoti o quando riappaiono nel cuore dell’Europa. Tragedie ed emergenze che sollecitano il nostro schierarsi o il nostro essere compassionevoli, ma che tendenzialmente tendiamo a pensare siano altro della nostra antropologia del quotidiano.