I ritratti che raccontano oltre trent'anni di teatro contemporaneo attraverso gli scatti di uno dei massimi esponenti della fotografia italiana.
“Le fotografie, per me, sono la pressione dello sguardo, unica possibilità di contatto”. Così Maurizio Buscarino, affermato fotografo contemporaneo, ha voluto sintetizzare il suo acuto e poetico rapporto con il mondo.
Buscarino fotografo non è né spettatore né attore, il suo obiettivo diventa veicolo di un messaggio immediatamente percepibile sulla condizione umana.
Il volume raccoglie i ritratti che illustrano e raccontano oltre trent’anni di teatro contemporaneo attraverso i grandi protagonisti della scena teatrale italiana ed europea, i gruppi e i personaggi che hanno segnato la nostra cultura teatrale, oltre a sconosciuti artisti di strada i cui volti hanno attirato l’obiettivo di uno dei massimi esponenti della fotografia italiana.
Il volume comprende un testo dello stesso Buscarino, oltre a contributi di Roberta Valtorta, Renato Palazzi e Ugo Volli.