Le corse dei cavalli, il mondo del circo, i caffè parigini, le ballerine in tutù: questo l'universo che affascinava Edgar Degas.
“Non si lasciava scoraggiare né dalle difficoltà né dai problemi che incontrava. Al contrario, gli piaceva affrontarli, e forse, se non fossero mai esistiti, li avrebbe creati.” (D. Rouart)
Rivolto a un pubblico attento ma non specialistico, il volume presenta una sintesi monografica sulla vita e sull’opera di Edgar Degas (1834-1917).
Nel breve saggio introduttivo vengono esaminate le circostanze che hanno determinato il nascere e l’evolversi della personalità dell’artista; segue una vera e propria “visita guidata” nell’immaginario museo dei suoi capolavori, splendidamente illustrata e con ampie didascalie descrittive.
Una piccola antologia critica e documentaria e una bibliografia essenziale, infine, propongono gli strumenti più aggiornati per approfondire l’argomento.