Architettura

Rinaldo Capomolla, Marco Mulazzani, Rosalia Vittorini

Case del Balilla. Architettura e Fascismo

Case del Balilla. Architettura e Fascismo
  • € 90,00

    Non disponibile

Uno straordinario repertorio di oltre 200 edifici progettati per l'Opera del Balilla, il più grande esperimento di educazione di Stato che la storia ricordi...

Il libro presenta l’esperienza architettonica maturata
all’interno dell’Opera Balilla che, in poco meno di un
decennio, tra gli anni Venti e Trenta del Novecento,
si è concretizzata nella realizzazione del complesso
del Foro Mussolini (oggi Foro Italico) a Roma
e in centinaia di edifici sparsi sul territorio nazionale:
le case del Balilla. Nei progetti e nelle realizzazioni
più significative di una nuova generazione di
professionisti, si possono cogliere i riflessi di una
questione cruciale per le vicende dell’architettura
moderna italiana tra le due guerre mondiali: la volontà
di definire un canone per l’architettura del fascismo.
Il libro, che documenta per la prima volta e con
materiali in grandissima parte inediti il fenomeno
in tutta la sua ampiezza, comprende un articolato
repertorio di oltre duecento edifici costruiti
o progettati e una selezione di architetture esemplari
illustrate da un cospicuo apparato iconografico.
Tre saggi ricostruiscono il quadro dell’attività
dell’Opera analizzando la vicenda edilizia nel suo
complesso, le caratteristiche tecniche e tipologiche
delle case e il ruolo di una committenza attiva negli
anni più significativi per i rapporti tra architetti italiani
e fascismo. Completano il volume un’antologia di
testi d’epoca e una bibliografia ragionata


Formato
25 x 28
Legatura
cartonato con sovraccoperta
Pagine
264
Anno di pubblicazione
2008
ISBN
9788837036898
Genere
Architettura
Marchio
Electa