La campagna fotografica “Napoli. Lo stato delle cose”, ideata e curata dal fotografo Antonio Biasiucci e inserita nel progetto Napoli Contemporanea 2025 - il programma di mostre e installazioni voluto dal sindaco Gaetano Manfredi e curato da Vincenzo Trione - intende valorizzare le competenze e le prospettive di una selezione di nuovi autori delegando al loro sguardo, libero da qualsiasi intento retorico, un racconto per immagini sulla città e “lo stato delle cose”.
La campagna fotografica, che si concluderà a novembre, restituirà un documento artistico, contemporaneo e inedito della città partenopea che sarà, assieme alle sue municipalità, oggetto degli scatti, con un’attenzione particolare proprio verso il suo policentrismo.
Il racconto prende il via da luglio 2025 sui social di @culturanapoli e di @electaeditore, dove saranno condivisi i contributi fotografici di Valeria Laureano, Pasquale Autiero, Vincenzo Pagliuca, Maurizio Esposito, Valerio Polici, Valentina De Rosa, Leonardo Galanti, Claire Power, Ilaria Abbiento, Ilaria Sagaria, Alessandro Gattuso, Chiara Arturo e Claudia Mozzillo.
Per tutte le info www.comune.napoli.it
“Si tratta di un progetto (quello di Napoli Contemporanea, ndr) in progress, la cui filosofia si fonda su alcune precise intenzioni. Sulle orme di esperienze maturate a Napoli alla metà degli anni novanta, coniugare una fase movimentistica e una maggiormente “istituzionale”. Innanzitutto, portarsi oltre le pareti protettive di musei e di gallerie. Consegnare al dibattito pubblico opere d’arte per tutti, da fruire senza pagare alcun biglietto. E ancora: restaurare, recuperare e valorizzare luoghi storici, proponendo palinsesti espositivi ambiziosi, degni di una capitale europea. Dunque, prendersi cura di parti della città attraverso le armi improprie dell’arte.”
Vincenzo Trione
La campagna fotografica, che si concluderà a novembre, restituirà un documento artistico, contemporaneo e inedito della città partenopea che sarà, assieme alle sue municipalità, oggetto degli scatti, con un’attenzione particolare proprio verso il suo policentrismo.
Il racconto prende il via da luglio 2025 sui social di @culturanapoli e di @electaeditore, dove saranno condivisi i contributi fotografici di Valeria Laureano, Pasquale Autiero, Vincenzo Pagliuca, Maurizio Esposito, Valerio Polici, Valentina De Rosa, Leonardo Galanti, Claire Power, Ilaria Abbiento, Ilaria Sagaria, Alessandro Gattuso, Chiara Arturo e Claudia Mozzillo.
Per tutte le info www.comune.napoli.it