|
|
|
|
Daniel Buren, Axer / Désaxer. Lavoro in situ, 2015, Madre, Napoli – #2, 2015, ©DB-ADAGP Paris, Foto © Amedeo Benestante
Dal volume Atlante dell’Arte Contemporanea a Napoli e in Campania 1966 - 2016, a cura di Vincenzo Trione
|
|
Benvenuto nella newsletter Mondadori Electa.
Da oltre sessant’anni la Casa Editrice, prima con Electa, ora anche con i suoi marchi Mondadori e Rizzoli Illustrati, svolge un ruolo dinamico di documentazione e di approfondimento nei diversi settori dell'arte. Nella Newsletter Il mondo dell'arte potrai trovare di volta in volta le novità editoriali, le proposte e le notizie sui temi Arte, Architettura, Design, Fotografia, Musica e Spettacolo.
|
|
Iscriviti qui se vuoi scoprire gli altri mondi Mondadori Electa
e le newsletter tematiche.
|
|
ARTE
Questo mese vi proponiamo le ultime uscite della Casa Editrice sull'arte e design. Scopri le novità: in particolare i due volumi su Ettore Sottsass, editi in occasione della mostra a lui dedicata alla Triennale di Milano. Riscopri anche l'Atlante dell’Arte Contemporanea a Napoli e in Campania 1966 - 2016, a cura di Vincenzo Trione, volume di grande successo recentemente recensito sulle pagine del Corriere della Sera.
|
|
|
|
Ettore Sottsass
There is a planet. Texts and photographs
a cura di Barbara Radice
|
|
In occasione del centenario della nascita di Ettore Sottsass e a dieci anni dalla sua morte, Electa pubblica con Triennale Design Museum di Milano, su proposta di Barbara Radice, il progetto inedito There is a Planet. Sono fotografie, scattate in quarant’anni di viaggi intorno al mondo, che il progetto di Sottsass prevedeva di raccogliere in cinque gruppi, con cinque titoli diversi e altrettanti testi.
Il progetto, che rimase incompiuto, viene riproposto oggi con la convinzione che possa offrire al lettore un’importante testimonianza dello sguardo, originale e radicale, con cui Ettore Sottsass sapeva guardare il mondo.
|
|
|
|
ARCHITETTURA
Electa Architettura questo mese vi propone due novità: la riedizione completamente aggiornata di Case in Giappone, già un successo nel 2005, e un prestigioso volume che racconta il lavoro dello studio TAMassociati per Emergency.
|
|
|
|
Francesca Chiorino
Case in Giappone
|
|
Case in Giappone restituisce con uno sguardo sintetico, e attraverso una serie di premesse storiche e culturali, il panorama dell’architettura giapponese contemporanea riferita all'ambito dell'abitare.
Nel sistema internazionale dell'architettura il ruolo degli architetti giapponesi è centrale e riconosciuto. La raccolta di progetti selezionati da Francesca Chiorino presenta opere di architetti particolarmente noti alla critica tra i quali Arata Isozaki, Tadao Ando, Toyo Ito, Kazuyo Sejima, Shigeru Ban, Kengo Kuma, riservando però attenzione anche a progettisti più giovani che portano avanti ricerche sul tema dello spazio abitativo quali Go Hasegawa, Sou Fujimoto, Junya Ishigami.
|
|
|
|
|
|
TAMassociati
Taking care. Architetture con Emergency.
a cura di Francesca Serrazanetti
|
|
Il volume racconta le architetture realizzate dallo studio TAMassociati per Emergency ed espone le ragioni, i contesti e i processi che hanno portato al loro compimento: dal confronto con le condizioni geografiche e socio-politiche alle scelte progettuali; dalla difficoltà di avviare un cantiere utilizzando il più possibile le risorse locali fino alla necessità di prendere decisioni dalle quali dipende un pezzo di futuro di terre provate da guerre e povertà. Il libro prende così la forma del diario di un viaggio che parte dall’Africa e tocca tre continenti, con narrazioni e testimonianze che rileggono, a posteriori, gli appunti delle tante trasferte che ogni incarico ha comportato.
|
|
|
|
Visita il sito electa.it e scopri tutte le mostre organizzate da Electa; e poi le novità editoriali, le news e gli eventi della casa editrice. Inoltre acquista comodamente i libri del catalogo Electa, Mondadori e Rizzoli nello shop on-line.
|
|
|